Il Bonkus del Konkus è una divertente latinizzazione delle parole "bonk" e "konk, la prima una conosciutissima onomatopea e la seconda un termine inglese per "zucca". "Bonkus" del "Konkus" starebbe quindi a significare "Colpo della Zucca", ed è frutto dell'abilità di Elzie Crisler Segar negli arzigogoli verbali.
L'abbiamo infatti presa da Popeye Reporter, una lunga avventura scritta e disegnata da Elzie Crisler Segar nel 1933, la quale vede nella seconda parte Braccio di Ferro accudire un neonato affidatogli, che è Pisellino. Un colpo sulla zucca riceve Braccio di Ferro dagli individui che vogliono impadronirsi del bambino perché creduto in possesso di poteri magici, ed è un colpo talmente forte che il povero marinaio delira per settimane vagando per l'America e portandosi sempre appresso il fantolino.
Se volute consultare questa storia nella sua versione più o meno completa, la troverete in queste pubblicazioni:
- il mensile "Il Mago", edito dalla Mondadori, sui nn. dal 101 al 105 del 1980;
- "New Comics Now" 159 edito dalla Comic Art;
- "Braccio di Ferro" della Comic Art, collana tascabile curata da Luca Boschi, sul n. 4 (intitolato appunto "Popeye Reporter"): è un'edizione economica delle strisce di Popeye rispetto alla precedente nella collana New Comics Now.
Nessun commento:
Posta un commento